Un Natale all'insegna del fai da te: crea con le tue mani la decorazione natalizia per eccellenza!
Stampa pagina
Non sei tu? Esci
Crea il tuo profilo e resta sempre aggiornato sul mondo BLACK+DECKER. Registra i tuoi prodotti, visualizza le ultime novità e verifica le promo in corso!
Entra Termini e Condizioni
Basta con i soliti alberi di Natale! Segui il nostro progetto e, passo dopo passo, realizza il tuo personalissimo albero di Natale fai da te.
Iniziamo a realizzare la base del nostro albero: ripartisci l'asse di legno a tua disposizione per ricavarne 2 pezzi di legno da 30cm e 6 da 5cm. Assicurati che tutti i pezzi abbiano il medesimo spessore per garantire la massima stabilità al tuo albero.
Imposta la profondità di taglio della sega circolare in modo che sia maggiore dello spessore della tavola di legno da tagliare.
Fissa l'asse di legno al banco da lavoro con i morsetti e procedi al taglio.
Hai ora a disposizione tutto l'occorrente per creare la base dell'albero.
Sovrapponi a croce i due pezzi da 30cm e fissali con 4 viti.
Fissa ora due dei sei pezzi da 5cm alle estramità della tavola inferiore.
Procedi quindi all'applicazionedei restanti quattro pezzi da 5cm.
Realizzata la base, possiamo procedere con i rami del nostro albero: preparati a tagliare assi di legno di varia dimensione, comprese fra i 110 e gli 8cm di estensione.
l nostro suggerimento è di realizzare 18 pezzi da 10cm che saranno il tronco del nostro albero, da intervallare ai pezzi che saranno impiegati per i rami, in 8 lunghezze comprese fra gli 8 e i 110cm. Per ogni estensione creiamo 3 assi (110cm, 95cm, 75cm, 50cm, 30cm, 20cm, 15cm, 8cm).
Fissa l'asse di legno al banco da lavoro con i morsetti e procedi al taglio.
Con una punta a bandiera fora il centro di ciascuna asse. Il foro avrà il medesimo diametro del manico di scopa a tua disposizione.
Elimina ogni possibile scheggiatura del legno servendoti della levigatrice.
Dopo aver forato anche le assi della base (come in foto), inseriscivi il manico di scopa.
Passiamo quindi alla creazione vera e propria dell'albero: anzitutto va definito una spazio sufficiente perchè sotto l'albero possano essere collocati i regali, lo otteniamo inserendo sul manico di scopa 4-5 pezzi di legno da 10cm (dei 18 realizzati in precedenza).
I rami più bassi saranno invece ottenuti dai tre pezzi di legno da 110cm.
Possiamo quindi procedere ad inserire progressivamente le restanti assi (a partire da quelle più grandi fino a quelle più piccole), intervallando ciascuna di queste con i pezzi da 10cm che rappresentano il tronco del nostro albero.
Concludi l'albero inserendo alla sommità i restanti pezzi da 10cm sfasati. L'albero di Natale è ora pronto per essere addobbato!