Un bella levigata ed una nuova seduta: in pochi passaggi una vecchia sedia tornerà a nuova vita!
Non sei tu? Esci
Crea il tuo profilo e resta sempre aggiornato sul mondo BLACK+DECKER. Registra i tuoi prodotti, visualizza le ultime novità e verifica le promo in corso!
Entra Termini e Condizioni
Un bella levigata ed una nuova seduta: in pochi passaggi una vecchia sedia tornerà a nuova vita!
Inizia con qualche piccolo lavoro di manutenzione per dare stabilità alla tua sedia (le colle hanno in genere una buona tenuta sul legno).
Leviga le parti in legno impiegando prima la levigtrice Mouse e rifinendo poi con carta vetrata. Ti consigiamo di iniziare con grane più grosse e passare gradualmente a grane più fini consente di realizzare levigature accurate.
Una volta conclusa la levigatura ripassa tutta la superficie con un panno umido di acquaragia.
Applica uno stato di cera d'api e attendi qualche minuto in maniera da permettere al legno di assorbirla. Lucida successivamente la superficie e ripeti nuovamente l'operazione altre 5/6 volte per garantire la massima lucentezza.
Rimuovi la seduta e posiziona su di essa il nuovo tessuto di copertura.
Inizia ad appuntare il tessuto alla seduta per tenerlo in posizione e assicurati che sia ben teso in ogni sua parte.
Procedi con le graffature definitive da realizzare al di sotto della seduta e, qualora necessario, elimina con una forbice il tessuto in eccesso. Ricorda di lasciare circa 1,5 cm fra una graffetta e l'altra.
Ricolloca la seduta sull'intelaiatura della sedia.
Sedia